
- Cannabis
-
by aa dsd
Gli atleti sforzano costantemente i loro corpi. Sia che l’atleta sia un partecipante regolare in palestra (1), un combattente del fine settimana o un atleta professionista. Il recupero / riposo è essenziale per evitare lesioni e garantire le massime prestazioni.
Di conseguenza, molti atleti sono alla ricerca di soluzioni in grado di migliorare il recupero post-allenamento. Un’opzione interessante per gli atleti è il CBD. Entro la fine dell’articolo, capirai perché molti atleti aggiungono CBD alla loro routine di recupero post-allenamento.
In che modo il CBD può aiutare gli atleti?
Il CBD, noto anche come cannabidiolo, è una sostanza chimica naturale presente nelle piante di cannabis (canapa o marijuana e loro derivati) (2). Ma il CBD non è psicoattivo, nel senso che non ha alcun effetto che altera la mente. La sua proprietà psicoattiva, spesso associata alla marijuana, è in realtà derivata da un’altra sostanza chimica nella pianta di cannabis: il tetraidrocannabinolo (THC). L’Organizzazione Mondiale della Sanità riconosce che il CBD non è tossico, crea dipendenza e generalmente è sicuro.
I vantaggi dell’utilizzo del CBD sono ancora agli inizi, ma sono già disponibili oltre 11.000 studi medici e scientifici pubblicati. In che modo il CBD può aiutare gli atleti in termini di allenamento e competitività?
Infiammazione / dolore
Uno studio pubblicato sulla rivista Bioorganic & Medicinal Chemistry mostra che il CBD ha proprietà antinfiammatorie e svolge un ruolo nel trattamento del dolore. Questo può essere utile dopo un intenso allenamento. Il dolore che gli atleti provano quando i loro muscoli sono esauriti è spesso una conseguenza della microscopica lacerazione muscolare e dell’infiammazione. Questa micro-rottura è una parte importante della crescita muscolare in quanto consente al corpo di aumentare la forza aumentando le dimensioni dei muscoli. Il CBD può aiutare a ridurre questa infiammazione e preparare meglio il tuo corpo per un altro allenamento.
Inoltre, quando un muscolo fa male, può segnalare al corpo come meccanismo di difesa che deve limitare la contrazione muscolare per prevenire danni muscolari. Sebbene questa risposta sia naturale e generalmente salutare, può essere dannosa per le prestazioni atletiche. Riducendo i segnali che attraversano il corpo, l’olio di CBD può gestire le risposte del corpo alla contrazione muscolare, alla tensione muscolare e ai crampi.
Sonno
Il sonno della buona notte e un sacco di riposo sono essenziali per il recupero sportivo e le buone prestazioni. Il sonno offre al corpo l’opportunità di rigenerare e ripristinare le fibre muscolari danneggiate. La ricerca sul CBD mostra anche che promuove routine di sonno moderate per una migliore qualità e durata del sonno.
Salute mentale
L’attenzione mentre si fa sport è un trucco di base. Alcuni atleti utilizzano integratori pre-allenamento come la caffeina per migliorare la concentrazione. Tuttavia, il CBD può anche aiutare ad aumentare la concentrazione riducendo lo stress / l’ansia.
È stato dimostrato che il CBD ha proprietà anti-ansia che riducono la risposta allo stress del corpo. Questo è importante perché il corpo sperimenta un’intensa tensione muscolare come stress durante l’esercizio. Questo può innescare l’ormone dello stress, il cortisolo, che segnala al corpo di ridurre la sintesi proteica. Fortunatamente, uno studio del 2016 ha scoperto che il CBD può aumentare la presenza di sostanze chimiche come la serotonina (un ormone della felicità) per aiutare a trattare le reazioni allo stress nel corpo.
Il CBD è tra le sostanze vietate nello sport?
Oltre a questi grandi benefici, sorge un problema importante per il concorrente / atleti. I principali regolatori sportivi lo classificano come potenziamento delle prestazioni (doping)?
Nel gennaio 2019, la World Anti-Doping Agency (WADA) ha pubblicato un elenco aggiornato di sostanze vietate. Il rapporto ha rimosso il CBD da questo elenco e incoraggia gli altri regolatori a fare lo stesso. Tuttavia, è importante notare che altri cannabinoidi come il THC e i cannabinoidi sintetici rimangono vietati. Se sei un atleta sottoposto a test antidroga che compete ad un livello elevato o professionale, è meglio controllare i regolamenti ufficiali della competizione. In un ambiente sportivo in cui sono consentiti i cannabinoidi, questo cambiamento ha permesso a molti atleti di usare il CBD anziché gonfiore e infiammazione piuttosto che altre opzioni (come l’ibuprofene) perché potrebbero sperimentare meno effetti collaterali negativi.
Gli atleti professionisti usano il CBD?
Fino a poco tempo fa, l’uso del CBD negli sport è stato stigmatizzato. Tuttavia, è cambiato. Molti atleti hanno riferito pubblicamente sull’uso dei prodotti a base di CBD, sulla loro esperienza e sul miglioramento delle loro prestazioni. Di seguito sono riportati i principali atleti che sfruttano il CBD:
Bubba Watson (PGA Tour Golfer – Ancora in competizione)
Terrell Davis (NFL – Ritirato)
Ryan VandenBussche (NHL – Ritirato)
Nate Diaz (MMA Fighter – Ancora in competizione)
Gina Mazany (UFC Fighter – Ancora in competizione)
Considerazioni conclusive sul CBD per gli atleti
Il CBD può essere utile per migliorare le prestazioni fisiche o atletiche. Le prime prove suggeriscono che il CBD può contribuire a un recupero migliore e più facile dopo un intenso sforzo fisico, riducendo l’infiammazione, trattando il dolore, promuovendo il sonno e riducendo lo stress. Gli atleti che desiderano migliorare il recupero degli allenamenti e le prestazioni atletiche dovrebbero prendere in considerazione l’assunzione di CBD.
Fonti:
Healthline, World Health Organization. “Cannabidiol (CBD) Critical Review Report. Expert Committee on Drug Dependence Fortieth Meeting.” Geneva. June 4-7, 2018. Accessed at: https://www.who.int/medicines/access/controlled-substances/CannabidiolCriticalReview.pdf, World Anti-Doping Agency website. Prohibited in Competition: Cannabinoids topic page. Accessed at: https://www.wada-ama.org/en/content/what-is-prohibited/prohibited-in-competition/cannabinoids, World Anti-Doping Agency. “The World Anti-Doping Code International Standard Prohibited List.” January 2019. Accessed at: https://www.wada-ama.org/sites/default/files/wada_2019_english_prohibited_list.pdf